Friuli Venezia Giulia e reti di imprese
Il Friuli Venezia Giulia prima regione per numero di reti di imprese rapportato al totale di aziende; analisi della situazione italiana in materia di imprese in rete secondo Aster.
Contratto di rete d’imprese, di cosa si tratta?
Il contratto di rete prevede che più imprese, mantenendo la loro indipendenza, collaborino per la realizzazione di progetti condivisi che altrimenti risulterebbero difficilmente perseguibili; tale strumento permette di incrementare competitività e capacità innovativa delle imprese che decidono di adottarlo.
Per poter predisporre un contratto di rete è necessario che le imprese definiscano:
- obiettivi da raggiungere
- rapporti di collaborazione e condivisione
- investimenti
- legami da adottare.
Imprese in rete: la situazione italiana secondo Aster
Aster, società consortile tra la Regione Emilia Romagna, le Università, gli Enti di Ricerca CNR, ENEA, INFN e il Sistema Camerale, opera con il compito di promuovere l’innovazione del sistema produttivo, lo sviluppo di strutture e servizi per la ricerca industriale e strategica, la collaborazionetra ricerca e impresa e la valorizzazione del capitale umano impegnato in tali ambiti.
Dall’analisi dei dati riguardati le reti di imprese, Aster ha registrato che la regione dove tali fattispecie sono più utilizzate (in relazione al numero totale di imprese) è il Friuli Venezia Giulia seguita da Abruzzo e Lazio.
Parlando invece di numeri assoluti le regioni che contano il maggior numero di imprese in rete sono: Lazio con 3.430 imprese in rete, Lombardia con 3.012 e Veneto con 2.026.
A livello nazionale i contratti di rete sono 4.224 per un totale di 22.443 imprese coinvolte. Il 33% delle imprese in rete (circa 7.500) opera nel settore dei servizi, mentre il secondo settore più rappresentato è quello dell’industria/artigianato (28%). Poco meno di un quinto delle imprese (18%) è attiva nel settore dell’agricoltura mentre più di una su 10 (13%) opera nel commercio. Meno rappresentate (6%) le aziende del settore turistico.
Ricerca di reti di imprese
Per poter consultare ulteriori dati sulle reti di imprese Aster ha messo ha disposizione un tool gratuito interattivo; tale strumento, disponibile a questo link, permette di individuare le imprese in rete anche su base comunale.
news tratta da: http://www.subfornituranews.it/friuli-venezia-giulia-e-reti-di-imprese/