Logo
SUBFORNITURA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA: UNA RISORSA DI QUALITÀ

La quarta edizione di SICAM, una conferma dell’importanza della manifestazione

L’industria del mobile che conta si ritrova anche quest’anno a Pordenone: appuntamento da mercoledi 17 a sabato 20 ottobre per la quarta edizione di SICAM, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’Industria del Mobile. Oltre 17.500 operatori professionali rigorosamente selezionati, provenienti da 89 diversi Paesi dei cinque continenti, sono stati i visitatori dell’edizione dello scorso anno: se ne attendono altrettanti anche questo prossimo ottobre, anche se gli indicatori più significativi dei trend registrati sui mercati internazionali, non è una novità, danno “cieli perturbati” un po’ dovunque.

Le più rappresentative aziende internazionali del settore hanno tuttavia già confermato la loro presenza a Pordenone anche quest’anno, e la lista degli espositori si arricchisce ancora di nomi nuovi ed importanti. “Riteniamo sia significativo rilevare che anche quest’anno il tasso di internazionalità della manifestazione si conferma molto elevato – è la considerazione del patron di SICAM, Carlo Giobbi. – Se da un lato la crisi, che da qualche anno attanaglia il settore del mobile e quello della componentistica ed accessoristica in diversi Paesi, ha modificato anche storici equilibri del mercato facendo vittime talvolta anche ben conosciute e provocando aggregazioni di marchi e di aziende, dall’altro rimane chiaro il fatto che SICAM anche in questi contesti si conferma nella sua leadership internazionale tra gli eventi fieristici effettivamente efficaci per le imprese”.

Con i numeri che anche oggi sta presentando e che ha consolidato sempre più negli anni, SICAM costituisce una piattaforma ideale per intessere relazioni commerciali con le aziende leader a livello internazionale nell’industria del mobile, per lanciare nuovi trend, nuove idee: in una parola, per stimolare il mercato. “E’ un evento nel quale le strategie di marketing e la diretta azione commerciale vanno bene a braccetto – rilevano gli organizzatori di SICAM – grazie ad un format che non si riesce a riprodurre altrove e che costituisce il vero valore aggiunto che la nostra manifestazione assicura a tutti i partecipanti, espositori o visitatori che siano. Non è un caso che migliaia di professionisti vengano ogni anno in fiera con le stesse aspettative e gli stessi obiettivi con cui visitano le più importanti rassegne nei maggiori Quartieri Fieristici mondiali. Se ritornano, come accade fin dalla prima edizione, è perché a SICAM  trovano le risposte che cercano, perché incontrano le persone più interessanti, e perché in sostanza fanno business”.

La quarta edizione di SICAM si aprirà mercoledì 17 ottobre, e rimarrà aperta tutti i giorni seguenti dalle 9.30 alle 18.30; l’ultima giornata, sabato 20 ottobre, vedrà la chiusura dei padiglioni alle 17. Informazioni sulla manifestazione e sugli espositori partecipanti (con il costante aggiornamento dei dati) sono disponibili all’indirizzo www.exposicam.it.

fonte:
http://www.exposicam.it/comunicati_sicam.asp#section3

 

Share Button
Ricerca diretta
TROVA IL TUO SUBFORNITORE
Ragione sociale

Accesso riservato

accesso area riservata
servizi per utenti registrati
email
password

Iscriviti alla mailing list

® Tutti i diritti riservati a Subfornitura del Friuli Venezia Giulia
0,2171