Logo
SUBFORNITURA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA: UNA RISORSA DI QUALITÀ

ZOW Verona: un evento di qualità, a forte respiro internazionale

All'insegna dell'innovazione e del design la componentistica e accessoristica per il settore del mobile

Con interessanti contatti d’affari e tanti temi di grande attualità, si archivia la nona edizione di ZOW Italia – Salone Internazionale dei Componenti e degli Accessori per l’industria del Mobile e Arredamento d’Interni, tenutasi a Verona dal 21 al 24 ottobre. I dati finali alla quarta giornata di manifestazione hanno registrato 9352 operatori certificati FKM (per un totale di 12000 visite), di cui 2783 stranieri, provenienti da 81 paesi. Pur con un numero di espositori inferiore a quello dell’edizione 2008 (oltre 250), la rassegna ha confermato la sua elevata qualità, presentando al pubblico in visita significative novità per il futuro del mobile e arredamento d’interni.

Piena soddisfazione da parte degli organizzatori per il risultato ottenuto, ulteriormente valorizzato dal clima positivo che si è registrato tra gli stand. Proprio dagli espositori è stata sottolineata la qualità dei visitatori, con una significativa presenza di professionisti qualificati, ma anche di operatori provenienti dai settori dell’architettura, dell’arredo negozi, della nautica,
del contract e delle finiture interne. “A loro va il nostro ringraziamento per aver creduto nella manifestazione e per aver sostenuto e investito nella
promozione di ZOW Verona” commentano gli organizzatori.

Come sempre, la ZOW 2009 è stata dedicata in primo luogo alle innovazioni del settore della subfornitura, ma ha dato spazio con una serie di manifestazioni speciali anche ad altri temi di grande attualità.

Design, materiali, innovazione e tecnologia, sono alcune delle parole
chiave che hanno caratterizzato l’edizione di ZOW Verona di
quest’anno, arricchito
da interessanti incontri, presentazioni e convegni,
tutti molto partecipati e apprezzati.
Nella Lounge dell’Architettura ("a-lounge") si è svolto un interessante programma di prodotti selezionati, eventi speciali e convegni tecnici, in collaborazione con partner di eccellenza. La piattaforma ha inoltre ospitato la mostra dei prodotti vincitori del concorso M Technology Award 2009, realizzato in collaborazione con le due più autorevoli associazioni di design, ADI e iF. Tutti i prodotti premiati saranno inoltre presentati in occasione dei successivi business event internazionali ZOW e sul sito web www.zow.info.

Poco lontano, la mostra Light Panel, in collaborazione con l’associazione tedesca igeL, ha presentato un’interessante esposizione sul tema dei materiali leggeri: aziende associate igeL e non hanno esposto le loro ultime soluzioni per mobili “light” – un trend destinato a rivoluzionare il mondo del design e dell’arredamento.

MaterialZ, esposizione sui materiali di ultima generazione, in collaborazione con Material ConneXion Milano, ha invitato i visitatori della ZOW a scoprire con tutti i sensi l’affascinante mondo dei materiali innovativi.

Per finire, la mostra speciale RFID Factory, supportata da RFID-Lab dell’Università di Parma e dall’azienda Harting, ha illustrato le possibilità di risparmiare tempo e denaro tramite i moderni sistemi di identificazione del prodotto e di ottimizzazione dei processi.

Ancora una volta ZOW 2009 ha confermato il suo ruolo di panoramica delle nuove tendenze e di business event per il settore del mobile e delle finiture interne. “Il risultato di questa edizione rafforza e riafferma la centralità di Verona quale punto di riferimento per il settore dell’mobile, dell’architettura e del design - continuano gli organizzatori – e ci stimola a lavorare da subito con impegno alla prossima edizione del 2010” che si svolgerà dal 13 al 16 ottobre, sempre presso il modernissimo centro fieristico di Veronafiere 

Con interessanti contatti d’affari e tanti temi di grande attualità, si archivia la nona edizione di ZOW Italia – Salone Internazionale dei Componenti e degli Accessori per l’industria del Mobile e Arredamento d’Interni, tenutasi a Verona dal 21 al 24 ottobre. I dati finali alla quarta giornata di manifestazione hanno registrato 9352 operatori certificati FKM (per un totale di 12000 visite), di cui 2783 stranieri, provenienti da 81 paesi. Pur con un numero di espositori inferiore a quello dell’edizione 2008 (oltre 250), la rassegna ha confermato la sua elevata qualità, presentando al pubblico in visita significative novità per il futuro del mobile e arredamento d’interni.

Piena soddisfazione da parte degli organizzatori per il risultato ottenuto, ulteriormente valorizzato dal clima positivo che si è registrato tra gli stand. Proprio dagli espositori è stata sottolineata la qualità dei visitatori, con una significativa presenza di professionisti qualificati, ma anche di operatori provenienti dai settori dell’architettura, dell’arredo negozi, della nautica,
del contract e delle finiture interne. “A loro va il nostro ringraziamento per aver creduto nella manifestazione e per aver sostenuto e investito nella
promozione di ZOW Verona” commentano gli organizzatori.

Come sempre, la ZOW 2009 è stata dedicata in primo luogo alle innovazioni del settore della subfornitura, ma ha dato spazio con una serie di manifestazioni speciali anche ad altri temi di grande attualità.

Design, materiali, innovazione e tecnologia, sono alcune delle parole
chiave che hanno caratterizzato l’edizione di ZOW Verona di
quest’anno, arricchito
da interessanti incontri, presentazioni e convegni,
tutti molto partecipati e apprezzati.
Nella Lounge dell’Architettura ("a-lounge") si è svolto un interessante programma di prodotti selezionati, eventi speciali e convegni tecnici, in collaborazione con partner di eccellenza. La piattaforma ha inoltre ospitato la mostra dei prodotti vincitori del concorso M Technology Award 2009, realizzato in collaborazione con le due più autorevoli associazioni di design, ADI e iF. Tutti i prodotti premiati saranno inoltre presentati in occasione dei successivi business event internazionali ZOW e sul sito web www.zow.info.

Poco lontano, la mostra Light Panel, in collaborazione con l’associazione tedesca igeL, ha presentato un’interessante esposizione sul tema dei materiali leggeri: aziende associate igeL e non hanno esposto le loro ultime soluzioni per mobili “light” – un trend destinato a rivoluzionare il mondo del design e dell’arredamento.

MaterialZ, esposizione sui materiali di ultima generazione, in collaborazione con Material ConneXion Milano, ha invitato i visitatori della ZOW a scoprire con tutti i sensi l’affascinante mondo dei materiali innovativi.

Per finire, la mostra speciale RFID Factory, supportata da RFID-Lab dell’Università di Parma e dall’azienda Harting, ha illustrato le possibilità di risparmiare tempo e denaro tramite i moderni sistemi di identificazione del prodotto e di ottimizzazione dei processi.

Ancora una volta ZOW 2009 ha confermato il suo ruolo di panoramica delle nuove tendenze e di business event per il settore del mobile e delle finiture interne. “Il risultato di questa edizione rafforza e riafferma la centralità di Verona quale punto di riferimento per il settore dell’mobile, dell’architettura e del design - continuano gli organizzatori – e ci stimola a lavorare da subito con impegno alla prossima edizione del 2010” che si svolgerà dal 13 al 16 ottobre, sempre presso il modernissimo centro fieristico di Veronafiere.

Fonte:http://www.zow.it

 

Share Button
Ricerca diretta
TROVA IL TUO SUBFORNITORE
Ragione sociale

Accesso riservato

accesso area riservata
servizi per utenti registrati
email
password

Iscriviti alla mailing list

® Tutti i diritti riservati a Subfornitura del Friuli Venezia Giulia
0,1798