IMPRESA 4.0 - Contributi regionali POR/FESR per investimenti tecnologici e nuova regolamentazione UE sulla privacy
mercoledì 11 aprile 2018, ore 09.30
presso Palazzo Mantica, Corso Vittorio Emanuele II 56, Pordenone
Con deliberazione n. 2639/2017, la Giunta della Regione Autonoma FVG ha approvato il bando per la
concessione di aiuti a fondo perduto finanziati dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (POR FESR
2014-2020), destinati a microimprese e PMI per la realizzazione di progetti di investimento in tecnologie
dell’informazione e della comunicazione finalizzati al consolidamento delle imprese stesse in chiave
innovativa. La dotazione del Bando è di Euro 2.302.090,00 e le domande possono essere presentate alle
CCIAA di competenza dalle ore 10.00 del giorno 27 marzo alle ore 16.00 del 16 maggio 2018.
Il seminario costituirà inoltre l’occasione per approfondire le nuove linee guida sulla privacy introdotte dal
Regolamento UE n. 679/2016 e la Circolare AglD n. 2/2017, con particolare focus sulla figura del “Data
Protection Officer”, obblighi del Responsabile del trattamento e sicurezza informatica.
PROGRAMMA
Ore 9.30: Registrazione partecipanti
Ore 9.45: Saluti delle autorità
Giovanni Pavan – Presidente Camera di Commercio di Pordenone
Guglielmina Cucci – Assessore alle Politiche Europee e Attività produttive del
Comune di Pordenone
Ore 10.00: Le novità introdotte dal Regolamento europeo sulla Privacy per le aziende anche
alla luce dello schema di decreto legislativo di coordinamento fra la normativa
italiana e quella comunitaria.
Avv. Glauco Riem – Docente di diritto delle nuove tecnologie
Ore 11.00: Come proteggersi dalle nuove minacce e soluzioni per la sicurezza dei dati e degli
accessi nell’era della Digital Transformation
Mauro Iannuzzi - Consulente sicurezza IT ed esperto di tecnologie digitali
Ore 12.00: Bando regionale POR-FESR 2014-2020 2.3.b.1 bis ICT - Aiuti agli investimenti e riorganizzazione e
ristrutturazione aziendale delle PMI
Hanna De Martino – funzionario Regione Autonoma FVG; Servizio per
l’accesso al credito
Ore 13.00: Dibattito e conclusioni
La partecipazione all’incontro è GRATUITA.