Logo
SUBFORNITURA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA: UNA RISORSA DI QUALITÀ

Le imprese pordenonesi alla conquista degli Emirati Arabi

24 - 26 maggio 2009

Grandi opportunità offerte dalla vasta gamma di progetti nel settore turistico, commerciale, petrolchimico e infrastrutturale La situazione economica congiunturale non ferma la voglia di competere sui mercati internazionali ma anzi sta stimolando ancor di più le imprese pordenonesi alla ricerca di nuove opportunità anche in nuove aree. Ne è la dimostrazione la recente missione economica negli Emirati Arabi Uniti alla quale hanno partecipato 10 imprese provinciali, organizzata congiuntamente da ASDI Distretto del Coltello di Maniago, Confartigianato Pordenone e dalla Camera di Commercio attraverso la sua azienda speciale ConCentro e con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia. L’occasione è stata l’evento fieristico “The Hotel Show 2009”, iniziativa di riferimento per tutta l’area del Golfo Persico e del sud est asiatico per quanto concerne le forniture alberghiere. Pordenone si è presentata con le sue eccellenze, dalle produzioni dei coltelli alle attrezzature da cucina e con le lavorazioni artigianali nel campo de “interior & design” rappresentate dai mosaicisti, dalle lavorazioni di alta qualità del ferro battuto e dei metalli, dei marmi delle sculture e del decoro. “Successo del gruppo sopra ogni aspettativa” - dice Giuseppe Damiani Direttore ASDI - “In questi giorni abbiamo praticamente venduto quasi l’intero materiale esposto e raccolto centinaia di contatti interessati alla nostra produzione”. Piccole imprese che hanno puntato però sulla forza del gruppo per conquistare un mercato vasto quale quello degli emirati. Difatti, seppur anche in queste aree si parli di crisi economica, non si può rimanere indifferenti dalle centinaia di progetti nel settore turistico, commerciale, petrolchimico e infrastrutturale. In corso di costruzione ad esempio del lungomare con 80.000 abitazioni residenziali o del nuovo parco tematico dedicato alla Ferrari su una superficie di oltre 250.000 mq. Oltre alla fiera, la missione si è sviluppata nell’organizzazione di 11 incontri tra Dubai e Abu Dhabi, nuovo punto di forza degli emirati, con potenziali committenti arabi con l’obiettivo di avviare un percorso di cooperazione di medio-lungo termine nel coinvolgimento delle nostre imprese in alcuni progetti di urbanizzazione e di edilizia residenziale. Emirati non più da ora solo rivolti solo al lusso ma con una visione sempre più invece rivolta alla eco-compatibilità, alla sostenibilità e non da ultimo alla cultura/arte; ne è prova l’apertura della nuova filiale del museo del Louvre inaugurato proprio in questi giorni dall’emiro di Abu Dhabi e dal Presidente Francese Nicolas Sarkozy. Le imprese sono state affiancate durante tutta la missione da Alessandro Quaglio Direttore di Un.Art.Servizi società di servizi di Confartigianato Pordenone, da Luca Penna Direttore di ConCentro e da Simonetta De Piccoli, Responsabile ConCentro per la subfornitura. “Presentarsi come gruppo? Uno sforzo congiunto delle nostre imprese che è stato ripagato dal grande apprezzamento degli operatori economici arabi (soprattutto responsabili alberghieri e interior designers) che hanno dimostrato grande interesse per le prospettive di un’offerta plurisettoriale omnicomprensiva oltreché per la celeberrima qualità del made in Italy attestata dalle produzioni di alto rilievo delle ditte pordenonesi” ha detto Alessandro Quaglio. “Il vantaggio di fare queste iniziative in questi periodi è quello di avere una maggiore disponibilità e tempo da parte dei committenti e quindi di aver la possibilità di poter esporre in maniera compiuta la propria offerta” è il commento di Carolle Bidinot e di Lorena Brun, per gli Artigiani. Il gruppo ha avuto modo di incontrare nell’ultimo giorno il direttore dell’ICE di Dubai nella nuova sede appena inaugurata, al quale è stata presentata la produzione “hand-made” di Pordenone; in tale sede alla delegazione sono stati esposti i prossimi appuntamenti fieristici e non del medio oriente. La missione si è conclusa con un evento organizzato congiuntamente da ASDI Coltello Maniago, Camera di Commercio e Confartigianato presso l’Hotel The Monarch di Dubai dal titolo “Italian Arti-Style!” dove sono intervenuti alcuni addetti ai lavori incontrati nei giorni di fiera; durante l’evento è stata presentata l’intera offerta artigianale del gruppo, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo per qualità, innovazione e design. Le aziende che hanno partecipato alla missione Per Confartigianato Pordenone: Mosaici Moruzzi snc di Moruzzi Sergio e Nicolas, Zanolin Marmi srl, “VIF” Marcello Martini, Del Tin Armi Antiche snc, Brun Antonio & Figli snc, Gruppo Decoratori. Per Asdi Maniago: Coltellerie Marcello Beltrame srl - Due Ancore, Ausonia Nanutti Beltrame spa, Pietro Rosa Due Buoi di G. & V. Centa snc, Cutting-Martinuzzo Emilio di Martinuzzo Gino e C. sas.

Ricerca diretta
TROVA IL TUO SUBFORNITORE
Ragione sociale

Accesso riservato

accesso area riservata
servizi per utenti registrati
email
password

Iscriviti alla mailing list

® Tutti i diritti riservati a Subfornitura del Friuli Venezia Giulia
P.IVA - Codice Fiscale: 01586360933
0,1793