MIDEST: Il Centro Regionale Subfornitura FVG alla fiera MIDEST di Parigi
17 - 20 novembre 2009
In questi periodi di grande difficoltà per il comparto della subfornitura, strozzato sempre più dalla carenza di commesse ma anche da un crescente ritardo nei pagamenti da parte dei committenti e da un sistema bancario chiuso al credito, trovarsi alla maggiore fiera mondiale del settore, la MIDEST, in corso in questi giorni a Parigi, con gli stand affollati seppur con una presenza di espositori ridotta rispetto agli anni precedenti, è un fatto sicuramente rincuorante. La Regione Friuli Venezia Giulia non ha voluto mancare a questo appuntamento ormai fisso nel programma del Centro regionale della Subfornitura del Friuli Venezia Giulia, l’organismo dell’Azienda speciale ConCentro della Camera di commercio di Pordenone, che dal 1991 sostiene le imprese del comparto soprattutto nelle loro strategie di internazionalizzazione. La collettiva regionale si affianca alle altre presenze italiane del Piemonte, Lombardia e Umbria, che tutte assieme rappresentano la terza partecipazione estera alla fiera, dopo il Belgio e la Cina. La presenza dei Paesi dell’est e asiatici è sempre più intensa ma fortunatamente la qualità delle lavorazioni mantiene forte l’interesse per le nostre imprese. “Alla fine le imprese francesi, ma anche quelle svizzere, prediligono l’affidabilità dei subfornitori europei - afferma Paolo Bernardi della ditta Torneria Meccanica srl di Corva di Azzano Decimo e presente allo stand del Centro - e tornare a casa di questi tempi con una dozzina di richieste ci fa ben sperare nell’ottenere concreti riscontri in termini di ordinativi nei prossimi mesi”. La fiera di Parigi è molto interessata a mantenere la collaborazione con il Centro regionale della Subfornitura, intendendolo uno dei centri esteri di eccellenza che qualificano la manifestazione. E lo ha attestato organizzando uno specifico seminario di presentazione dei servizi del Centro e della realtà della subfornitura regionale del Friuli Venezia Giulia nel programma degli eventi della fiera, ma altresì invitando l’organismo camerale al tavolo di consultazione per valutare la candidatura dell’Italia quale paese partner di MIDEST per il 2011. “L’interesse è indubbio - attesta Silvano Pascolo, Presidente di ConCentro-Centro Regionale della Subfornitura - anche se sarà opportuno riuscire a coinvolgere una rappresentanza imprenditoriale più ampia, attualmente ancora scettica sul potenziale dei mercati francofoni. Inoltre prima di tale data ci attendono già i prossimi due appuntamenti importanti: la fiera SASME-SAMUMETAL di Pordenone a febbraio e soprattutto la partecipazione italiana quale paese partner alla fiera di Hannover del prossimo aprile”.