Z: eccellenza della committenza e vicinanza Est Europa in una manifestazione di Subfornitura

Dalla prima edizione del 2000 ad oggi, forte di una posizione geografica a dir poco invidiabile il salone “Z” si è imposto a livello europeo come uno tra i più importanti incontri che tratta di subfornitura certamente, ma anche di componenti meccanici e delle relative tecnologie. Dal 1 al 4 marzo 2011 torna questa sorta di piattaforma ideale per la subfornitura che guarda sicuramente all’automobile- non a caso, poco distante dalla fiera sorgono alcuni degli insediamenti produttivi BMW e Porsche- ma anche alla costruzione di macchinari e impianti produttivi, così come alla committenza nei settori dell’elettrotecnica/ elettronica, della plastica, della medicina…senza scordare i committenti di veicoli su rotaia e di mezzi agricoli, piuttosto che quelli attivi nell’aereonautica, nell’energia, nell’industria ottica e nei servizi industriali.
Questa grande ampiezza di committenza da sempre ospite nel salone “Z”, in buona parte rispecchia il tessuto di una regione che, pur facendo i conti con la crisi, esprime pur sempre un elevato livello di industrializzazione di eccellenza, abbinato ad un più interessante tasso si crescita industriale.
Grazie poi alla ormai collaudata combinazione fra esposizione classica, business meeeting, conferenze internazionali, riunioni di varie categorie professionali e gli immancabili workshop, di fatto il salone “Z” riesce sempre a catalizzare sia gli espositori che i visitatori. A titolo di cronaca, nell’edizione 2009 il 32% degli espositori- tra i quali molti italiani- e il 6% dei visitatori provenivano da Paesi diversi della Germania.
Una nota a parte meritano i business meeting, che quest’anno rispondono ai nomi di CONTACT- eventi organizzati da Entreprise Europe Network e dalla IHC Leipzig ( Camera di Commercio di Lipsia)- a EINKAUFERTAGE (giornate d’acquisto)- organizzate dalla Fiera di Lipsia.
Come avvengono gli incontri?
Le aziende subfornitrici possono richiedere un incontro con uno o più committenti sulla base del fabbisogno pubblicato per tempo da questi ultimi sul sito internet della fiera.
I buyer selezioneranno tra le richieste ricevute le aziende ritenute più interessanti e le incontreranno in fiera sulla base di un calendario stabilito dalla Leipzig Messe.
Due parole anche sul forum dei subfornitori. E’ questo una sorta di podio ove avvengono delle discussioni aperte a tutti gli espositori,e e questo podio è fisicamente localizzato al centro del padiglione principale. Il Forum è stato più volte l’occasione per presentare agli astanti, ad esempio, una regione geografica e la relativa industria e/o indotto, ma anche per illustrare con uno stile a noi forse poco noto determinate aziende o produzioni.
Non solo Subfornitura
Altra riconferma del 2011 l’abbinamento fra padiglioni della “Z” tipicamente dedicati alla subfornitura, e quelli dedicati alle macchine utensili convenzionali e speciali, robotica e automazione, utensili e accessori. Questo evento collaterale prende il nome di “Intec”, ed è giunto alla sua tredicesima edizione.
Aurelio Artesani
Articolo tratto dalla rivista “MTM subfornitura”del 10 novembre 2010
http://www.mtm-online.it/